


Decision making fatigue: la difficoltà nel prendere decisioni
Quante più decisioni dobbiamo prendere, tanto più sperimentiamo la decision making fatigue, e questo porta quasi sempre a farci prendere scelte sbagliate.
Un esempio: scegliere un film
In questi giorni a casa, perfino scegliere…

Flow: cos'è l'esperienza di flusso e come ci si entra
Hai mai provato un’esperienza di flusso (flow), ovvero di profondo coinvolgimento in una situazione, accompagnata da intensa concentrazione?
Se lavorando, ti è capitato di
perdere il senso del tempo;
avere la percezione di avere…

Multitasking? Non esiste. Lo dice la neuroscienza
No, l’essere umano non è multitasking. Nemmeno le donne. Il cervello riesce a fare bene due cose in contemporanea solo se una è completamente automatizzata. Come guidare e chiacchierare. Tant’è vero che appena la guida diventa più complessa…

Tecnica del pomodoro: come gestire il tempo in modo smart
La tecnica del pomodoro è una strategia di time management messa a punto da Francesco Cirillo negli anni ‘80. Il quale, per aiutarsi a concentrarsi e a focalizzare la propria attenzione durante gli studi, ha pensato bene di utilizzare…

SMART WORKING: 10 TIPS PER FARLO AL MEGLIO
Lo smart working era già diventato uno dei temi più inflazionati nelle scorse settimane. Ma ora che tutta l’Italia è zona rossa, ancora più persone si trovano a lavorare da casa. Ma "smart working" significa molto di più del semplice…
Le Brainers
349 75 08 028 (Silvia)
348 71 65 942 (Elisa)
info@lebrainers.it
P.I. Silvia Martella 03497640122
P.I. Elisa Gaggero 03617150127